Scheda Personaggio Descrizione Oggetti Equipaggiamento

Oggetti di Malaussene - Vario

Tutti gli oggetti

Dadi

Piccoli e leggeri dadi di legno di castagno con i valori numerici incisi sulle sei lisce facce

Pipa del Marinaio

Questa pipa in legno, tipicamente utilizzata dai marinai nel XVII secolo, è un simbolo di avventura e vita sul mare. Consunta dal tempo, ha accompagnato innumerevoli viaggi attraverso oceani sconosciuti

Scatola di Sigari x 2

Una raffinata scatola di sigari, meticolosamente intagliata e decorata, contenente preziosi sigari utilizzati spesso dai contrabbandieri francesi per il commercio clandestino di tabacco. La scatola rappresenta un raro esempio di artigianato dell'epoca.

Porta Sigari~ Cattiva Abitudine

La struttura principale del porta sigari è realizzata in argento massiccio, che conferisce solidità e una lucentezza raffinata all'oggetto.
Le decorazioni a rilievo sono realizzate in oro aggiungendo un contrasto prezioso e dettagliato alla superficie argentata.
Al centro è inciso un cuore stilizzato che racchiude al suo interno le iniziali "D" e "A" intrecciate. Questo dettaglio rende il porta sigari un pezzo unico e personalizzato.
La chiusura è un meccanismo a scatto, ornato con piccoli dettagli in oro, garantendo sicurezza e facilità d'uso. L'interno del porta sigari è foderato con velluto nero, per proteggere i sigari e mantenere l'umidità ideale

Bottiglia di Armagnac

il liquore francese più antico di tutti si dice essere l’ARMAGNAC, un’acquavite utilizzata come medicinale già nel XIV secolo e prodotta ancora oggi in Guascogna.

L’Armagnac, dal colore scuro simile al Cognac

Bottiglia di Borgogna

Borgogna è un'altra regione storica per la produzione di vino rosso, situata nel centro-est della Francia. I vini rossi di Borgogna sono principalmente a base di Pinot Nero. Durante il XVII secolo, i monaci cistercensi e cluniacensi avevano un ruolo significativo nella viticoltura della regione, contribuendo alla fama dei vigneti della Côte d'Or.